Blue Flower

Le NOSTRE ATTIVITA' :

 

Educazione di base del cane/proprietario 

 

L'educazione del cane/proprietario (diciamolo...più del proprietario!) ha l'obiettivo di insegnare al proprietario come tirare fuori le caratteristiche funzionali proprie del cane e allo stesso tempo di permettergli un corretto inserimento nella vita (umana) di tutti i giorni attraverso l'acquisizione di competenze sociali.

Crediamo che la maggior parte dei "problemi" comportamentali (" il mio cane non viene se lo chiamo", "salta addosso a tutti", "non mi da retta!", "attacca tutti gli altri cani", "mi distrugge la casa".. etc ) abbiano un unico fondamento comune e cioè l'errata comunicazione con il proprio compagno a 4 zampe! A volte lo trattiamo come un uomo ma ha esigenze tipiche della sua specie (canis familiaris!) e molte volte è chiarissimo nel manifestarle nella sua lingua! solo che noi non siamo in grado di capirlo!.. a volte cerchiamo di spiegargli cosa vogliamo da lui ma lo facciamo con la "nostra" lingua e pensiamo che sia sufficiente dirgli "guarda che se lo rifai non ti porto dopo al parchetto che ti piace tanto!" perchè smetta di rosicchiare il nostro mobile preferito! :).
Con le nostre lezioni miriamo a far comprendere ai poprietari il linguaggio del proprio cane e quali sono le tecniche per spiegare al nostro compagno di vita quali siano i comportamenti graditi e quelli che assolutamente non ci piacciono!... il tutto tramite il gioco e la collaborazione al fine di costruire una intesa reciproca e indissolubile! :) e vivere con soddisfazione reciproca la quotidianità. 

Addestramento di base e avanzato

L'addestramento si pone come obiettivo di insegnare al cane alcune attività che non sono proprio per lui naturali o che per lo meno non raggiungerebbe con comportamento spontaneo ( ad es. Agility , Rally-O ).

Vediamole nel dettaglio

Agility Dog

Lo diciamo senza mezzi termini:  l'Agility Dog è una "figata" pazzesca... :) :)

Solo chi l'ha provata sa cosa vuol dire fare un percorso a ostacoli col proprio "amico" e sentirsi in comunicazione con lui verso un traguardo comune, come una squadra a sei zampe!
il DAW propone un percorso basato su:

-esercizi (tricks) propedeutici (impostazione fisico/tecnica, consapevolezza degli arti, impostazione del salto, esercizi motivazionali)
-tecniche di base, impostazione degli ostacoli (zone di contatto, slalom etc..)
-costruzione del binomio 
-tecniche di conduzione (cerchiamo di essere sempre aggiornati con numerosi Stage formativi!!)

Attenzione! l'agility non è solo per i "campioni", ma per tutti, in quanto permette attraverso il gioco e la collaborazione di contribuire al consolidamento del rapporto cane-padrone con grandissimi benefici nella vita quotidiana anche fuori dal campo!
 

Nicoletta & Nefy e Marcello & Bullo e Marcello & DD impegnati (sopra) in uno stage di agility e (sotto) nella finale Nazionale CSEN di agility dog del campionato 2015 e 2016 a Alviano (TR)

 

RALLY OBEDIENCE

Con la Rally Obedience il binomio conduttore/cane trova la sua massima complicità, dove a vincere è il rapporto personale, intimo e ludico tra noi ed il nostro amico a 4 zampe.

Al binomio conduttore-cane si richiede di completare un percorso costituito da varie "stazioni" in cui è presente un cartello che indica un particolare esercizio da compiere. Questi esercizi, a seconda del grado di difficoltà, vanno da semplici esercizi di condotta al seduto, terra, movimenti che coinvolgono sia il cane che il conduttor, sino a esercizi sempre più complessi dove è richiesta una maggiore abilità del binomio.

 

SCENT GAME

 

CANICROSS

Perchè "correre è più bello se lo si fa con un amico".

Nel cani cross quello che è importante è correre all'aria aperta col proprio amico a 4 zampe.

Questa disciplina è perfetta per i grandi "camminatori" e per gli amanti delle passeggiate al trotto :)

 Promozione di eventi e stage formativi:

Il DAW promuove frequentemente eventi finalizzati all’approfondimento di aspetti specifici del rapporto uomo-padrone e dell’Agility Dog in collaborazione con esperti della cinofilia nazionale.

 

 

 

 

per info:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nicoletta Tumbarini 3497867106

Marcello Mereu 3665639214

DogAtWork Agility & Fun ASD è' affiliata CSEN (www.csencinofilia.it)