Blue Flower

 

I nostri Istruttori sono certificati ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) e CSEN Cinofilia e sono costantemente impegnati in territorio nazionale e internazionale in un processo di aggiornamento continuo attraverso la partecipazioni a seminari con i migliori esperti del settore. L'aggiornamento continuo e la pratica costante sono una garanzia che le tecniche adottate nel nostro centro nascono da un patrimonio di conoscenze sempre vivo che permette di scegliere la metodologia adatta ad ogni tipologia di cane/proprietario

 

per info:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nicoletta Tumbarini 3497867106

Marcello Mereu  3665639214

DogAtWork Agility & Fun ASD è' affiliata CSEN (www.csencinofilia.it)

 

NICOLETTA TUMBARINI

Classe 1973, Laurea in Ingegneria Civile spec. Strutture e una grande passione per la cinofilia.

Addestratore cinofilo ENCI sez.1 Addestratori per cani da utilità, compagnia, agility e sport.

Educatore cinofilo CSEN

Tecnico di Agility di I Liv. - CSEN Cinofilia.

Niky conduce Nefertiti (Nefy) meticcio di Border Collie e Schapendoes  in categoria SENIOR nel campionato di agility CSEN e in categoria SENIOR in terzo brevetto Large (A3) nel circuto ENCI.

Nefy è' finalista del campionato di selezione per la nazionale Meticci 2016 e 2017, Finalista IFCS 2015, Finalista CSEN 2015 e 2016.

Nefy è Campione Nazionale individuale Large nel Trofeo ENCI 2016-2017 ed è componente della Nazionale Italiana FCI all' European Agility Open 2017 

Corsi e seminari sostenuti:

Anno

Docente

Corso/Seminario

Dove

2011

Marzia Quinzio

Tecniche Avanzate Agility

Antonio’s Agility School

2011

Cinzia Pasini

Introduzione alle tecniche Olistiche per potenziare il cane atleta

Antonio’s Agility School

2012

Masa Stranj

Tecniche Agility

 

2012

Omar Babini/ Denis Beoni

Tecniche di Agility e Introduzione all’Obedience

CUD cagliari

2013

Christian Oggioni

Tecniche Avanzate Agility

Crazy Dog Agility Team

 

2013

Martina Bossi

Introduzione allo Sheepdog

Cud Cagliari

 

2013

 

Corso addestratore cinofilo ENCI sez.1 Addestratori per cani da utilità. Compagnia, agility e sport

Cud Cagliari

 

2013

Sergio Ascenzi

Regolamenti e normative

Cud Cagliari

 

2013

Barbara Gallicchio

Evoluzione e comparazione delle razze – Etologia e comportamento animale – patologie del comportamento – fisiologia e apparati sensoriali

Cud Cagliari

 

2013

Valeria Rossi

Etogramma del cane e psicologia canina

Cud Cagliari

 

2013

Claudia Fugazza

Teoria dell’apprendimento ed Educazione.

Teorie Associative condizionamento classico e operante, apprendimento sociale, teorie cognitive

CUD Cagliari

2013

Polona Bonac

Clicker Training

CUD Cagliari

2013

Alberto Toscano

Igiene e salute, tecniche di primo soccorso, zoonosi- controllo e prevenzione

Cud Cagliari

 

2013

Cesare Gilardi

Alimentazione e Lavoro, meccanica del movimento, preparazione atletica del cane da lavoro

Cud Cagliari

 

2013

Masa Stranj

Agility – metodiche di addestramento e allenamento

Cud Cagliari

 

2013

Dino Berto

Utilità e Difesa– metodiche di addestramento e allenamento

Cud Cagliari

 

2013

Denis Beoni

Obedience– metodiche di addestramento e allenamento

Cud Cagliari

 

2013

Luisa Di Biagio

Pet therapy

Cud Cagliari

 

2014

Irma Bertolini

Tecniche conduzione Agility

Rayssa Agility Team

2014

Omar Babini

Tecniche conduzione Agility

VID Agility Team

2014

Irma Bertolini

Tecniche conduzione Agility

CUD Cagliari
2014 Omar Babini Tecniche conduzione Agility CUD Cagliari
2014 Gianni Orlandi Tecniche conduzione Agility

CUD Cagliari

2015 Irma Bertolini Tecniche conduzione Agility

Rayssa Agility Team

2015 Isabel Orenius Emanuelsson Tecniche conduzione Agility

CUD Cagliari

2015 Jouni Orenius Agility Handling

On line Class

2016 Matej Cucek Tecniche conduzione Agility

CUD Cagliari

2016 Tereza Kralova Tecniche conduzione Agility

Stardog

2016 Marco Giavoni Tecniche conduzione Agility

Overjoyed Agility Team

2016 Omar Babini Agility Handling

CUD Cagliari

2016 Polona Bonac Let's Play

On Line Class

2016 Nina Gregl Agility

CUD Cagliari

2017 Polona Bonac Motivazione e Agility Foundation Motivazione: scelta stimoli e rinforzi gestione stimoli e rinforzi Autocontrolli Shaping (tricks Propedeutici Agility) Lavoro in piano: movimenti senza ostacoli Lavoro sui montanti e comandi direzionali Costruzione sequenze: Focus, backchaining. anticipazioni

CUD Cagliari

2017 Nicola Giraudi

Gestione dell'Allenamento

Cambi di Galoppo
ascoltare il cane: comprensione degli errori
Gestione del cane di Agility: Durata,distanza, distrazioni

CUD Cagliari

2017 Jouni Orenius

Agility Handing Tecniques

Linee e non ostacoli: ipunti di destinazione
Cambi di Galoppo
tecniche di base: Pivot aeroplani,cambi dietro
Pettini
Uso delle Braccia
Scelte e Abbocchi

CUD Cagliari

2017 Massimo Fenu Mental Coaching
Meccanismi motivazionali specifici
Capacità operative specifiche
Modello SMART per il raggiungimento degli obiettivi
Strumenti di Analisi Prestativa e gestione degli insuccessi

CUD Cagliari

2017 Fabio Fierro Preparazione atletica

CUD Cagliari

2017 Marta Stella Preparazione atletica del cane sportivo
Tecniche di pronto soccorso
esercizi propedeutici e propriocettivi
tecniche di riscaldamento e stretching del cane atleta

CUD Cagliari

2017 Tereza Kralova Running Contact on line class

On line Class

 

 

MARCELLO MEREU

 

 

 

Classe 1972, Laurea in Ingegneria Elettronica e IT manager, e amore a prima vista con l'agility..

Addestratore cinofilo ENCI sez.1 Addestratori per cani da utilità. Compagnia, agility e sport.

Tecnico di Agility di I Liv. - CSEN Cinofilia.

Marcello conduce Bullo, meticcio, e DD (E Street Band) Border Collie.

Con Bullo gareggia in categoria SENIOR nel campionato di Agility CSEN, e in categoria SENIOR 3° Brevetto Large (A3) nel circuito ENCI.

Bullo è stato Campione Regionale di agility cat. Large  AIA nel campionato 2013 AIA e Campione Regionale CSEN categoria 650 nel campionato 2015 CSEN. Finalista alla selezione per la nazionale italiana Meticci 2016, Finalista AIA 2014 categoria Large, Finalista CSEN 2015 e 2016 classe 650.

Bullo gareggia anche nel campionato di Rally Obedience CSEN nella categoria G1.

Marcello con DD attualmente gareggia nel campionato di Agility CSEN in cat SENIOR 525 e in categoria SENIOR 3° Brevetto Large (A3) nel circuito ENCI.

Marcello e DD alle finali di campionato CSEN di Agility dog 2016 vincono il Pentathlon (2 jump, 2 Agility, 1 Speedstakes) ottenendo il titolo di Promessa Italiana CSEN 2016 ottengono un terzo posto nei Games (Snooker e Gambler) in cat 525 Junior. Nella Finale Open Fidasc-Coni si classificano al 3° posto nel jumping, al 1° posto in Agility e al 1° posto in combinata conquistando il titolo di Campione Italiano Assoluto di Agility Dog FIDASC-CONI 2016 cat.525

Marcello con Nefertiti è Campione Nazionale individuale Large nel Trofeo ENCI 2016-2017 ed è componente della Nazionale Italiana FCI all' European Agility Open 2017 

Marcello e DD sono finalisti alla MAGNA RACINO 2018 in Austria.

Marcello con DD è componente della Nazionale Italiana FCI all' European Agility Open 2018 

Corsi e seminari sostenuti:

Anno

Docente

Corso/Seminario

Dove

2011

Marzia Quinzio

Tecniche conduzione Agility

Kerberos Agility Cagliari

2011

Cinzia Pasini

Introduzione alle tecniche Olistiche per potenziare il cane atleta

Antonio’s Agility School

2011

Sandra Deidda

Tecniche Avanzate Agility

Antonio’s Agility School

2011

Sandra Deidda

CAE-1 Test di Controllo dell’Affidabilità ed Equilibrio psichico per cani e padroni

Antonio’s Agility School

2012

Masa Stranj

Tecniche conduzione Agility

CUD Cagliari

2012

Christian Oggioni

Tecniche conduzione Agility

VID Agility Team

2012

Omar Babini/ Denis Beoni

Tecniche di Agility e Introduzione all’Obedience

CUD Cagliari

2013

Marco Giavoni

Tecniche conduzione Agility

Kerberos Agility Cagliari

 

2013

Christian Oggioni

Tecniche conduzione Agility

Crazy Dog Agility Team

 

2013

Omar Babini

Tecniche Avanzate Agility

CUD cagliari

2013

Valeria Rossi

Etogramma del Cane e Psicologia Canina

Cud Cagliari

 

2013

Claudia Fugazza

Teoria dell’apprendimento ed Educazione.

Teorie Associative condizionamento classico e operante, apprendimento sociale teorie cognitive

CUD Cagliari

2013

Polona Bonac

Clicker Training

CUD Cagliari

2013

Lisa Frick (AUS)

Tecniche conduzione Agility

Stardog

2013

Tereza Kralova (CZR)

Tecniche conduzione Agility

Stardog

2013

Polona Bonac (SLO)

Tecniche conduzione Agility

Stardog

2013

Krisztina Beitl-Kabai (GER)

Tecniche conduzione Agility

Stardog

2013

Irma Bertolini

Tecniche conduzione Agility

Rayssa Agility Team

2014

Irma Bertolini

Tecniche conduzione Agility

Rayssa Agility Team

2014

Omar Babini

Tecniche conduzione Agility

VID Agility Team

2014

Barbara Gallicchio Regolamenti e Normative di interesse

CUD Cagliari

2014

Barbara Gallicchio

Evoluzione e comparazione delle razze – Etologia e comportamento animale – patologie del comportamento – fisiologia e apparati sensoriali

CUD Cagliari

2014

Barbara Gallicchio

Etogramma del cane e Psicologia Canina

CUD Cagliari

2014

Sara Bordiga

Igiene e Salute - Tecniche di primo Soccorso- controllo e prevenzione Zoonosi - Alimentazione e Lavoro - meccanica del movimento - Preparazione atletica del cane da lavoro

CUD Cagliari

2015

Lorella Notari

Apprendimento ed educazione

CUD Cagliari

2015

Luca Rossi

Metodiche di Addestramento e Clicker Training

CUD Cagliari

2015

Polona Bonac (SLO)

Metodiche di addestramento e allenamento

CUD Cagliari

2015

Daniele Scarano

Metodiche di addestramento e allenamento

CUD Cagliari

2015 Irma Bertolini Tecniche conduzione Agility

Rayssa Agility Team

2015 Silvia Trkman (SLO) Foundation Class

On Line Class

2016 Matej Cucek (SLO) Tecniche conduzione Agility

CUD Cagliari

2016 Omar Babini Agility handling

CUD Cagliari

2016 Polona Bonac (SLO) Let's Play

On Line Class

2016 Nicola Giraudi Agility handling

CUD Cagliari

2016 Irma Bertolini Agility Handling

Rayssa Agility Team

2016 Nina Gregl (CRO) Agility Handling

CUD Cagliari

2017 Polona Bonac Motivazione e Agility Foundation Motivazione: scelta stimoli e rinforzi gestione stimoli e rinforzi Autocontrolli Shaping (tricks Propedeutici Agility) Lavoro in piano: movimenti senza ostacoli Lavoro sui montanti e comandi direzionali Costruzione sequenze: Focus, backchaining. anticipazioni

CUD Cagliari

2017 Nicola Giraudi

Gestione dell'Allenamento

Cambi di Galoppo
ascoltare il cane: comprensione degli errori
Gestione del cane di Agility: Durata,distanza, distrazioni

CUD Cagliari

2017 Jouni Orenius (SVE)

Agility Handing Tecniques

Linee e non ostacoli: ipunti di destinazione
Cambi di Galoppo
tecniche di base: Pivot aeroplani,cambi dietro
Pettini
Uso delle Braccia
Scelte e Abbocchi

CUD Cagliari

2017 Manca Mikec (SLO) Agility Handling

CUD Cagliari

2017 Gianluca Schingaro Agility Handling

Hurricane SS

2017 Massimo Fenu Mental Coaching
Meccanismi motivazionali specifici
Capacità operative specifiche
Modello SMART per il raggiungimento degli obiettivi
Strumenti di Analisi Prestativa e gestione degli insuccessi

CUD Cagliari

2017 Fabio Fierro Preparazione atletica

CUD Cagliari

2017 Marta Stella Preparazione atletica del cane sportivo
Tecniche di pronto soccorso
esercizi propedeutici e propriocettivi
tecniche di riscaldamento e stretching del cane atleta

CUD Cagliari